Amministrazione, Direzione e Segreteria Generale
Ricerca avanzata
Contratti di fornitura, servizi e lavori (d.lgs. n. 36/2023)
Contratti e diritti di rogito
Affidamenti diretti (d.lgs. n. 36/2023)
Atti amministrativi – Regolamenti e atti amministrativi
Adozione del codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Anticorruzione e trasparenza
Accesso agli atti
Anticorruzione e trasparenza
In materia di lavori pubblici e forniture di beni e servizi (d.lgs. 50/2016)
Atti della Giunta – Regolamenti e atti amministrativi
Appalti pnrr/pnc in unione di comuni in adempimento delle prescrizioni di cui all’art. 52 del d.l. 77/2021 e art. 10 del d.l. 176/2022 – d.lgs. 50/2016
Il decreto “Aiuti-quater” (d.l. 18 novembre 2022, n. 176, ‘‘Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica’’, pubblicato in G.U. n. 270 del 18 novembre 2022, in corso di conversione in legge), in fase di conversione, contiene, la lettura corretta dei vincoli imposti dall’art. 52 del d.l. n. 77/2021 in tema di rapporti tra Comuni non capoluogo e appalti finanziati anche solo in parte dal PNRR/PNC. La “pratica”, al fine di consentire ai Comuni non capoluogo – che dovessero appaltare beni/servizi/lavori, finanziati anche solo in parte dal PNRR/PNC (o finanziamenti magari non nativi confluiti nel PNRR) per importi pari o superiori ai 139mila euro per beni/servizi e importi pari o superiori ai 150 mila euro per lavori – di avviare le procedure di affidamento si compone di: – schema di delibera consiliare di approvazione della convenzione per utilizzare la stazione appaltante dell’unione dei comuni; – schema di convenzi