Amministrazione, Direzione e Segreteria Generale
Il titolo edilizio subordinato all’autorizzazione paesaggistica: guida per i dipendenti pubblici
La sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. IV), del 11 agosto 2025, n. 7017, chiarisce il coordinamento tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica nel rispetto della discrezionalità comun…
Decreto economia 95/2025: la nota UPI sulle nuove disposizioni per Province e Città metropolitane
Focus su novità su opere indifferibili, utilizzo dei proventi stradali e canone unico patrimoniale
Gli strumenti dell’intelligenza artificiale e l’attività giudiziaria: il convegno del 30 settembre 2025
Il corso promosso dalla Struttura di Formazione Decentrata della Corte di cassazione per l’uso responsabile dell’IA in ambito giuridico
La proposta di legge per prevenire la manipolazione delle campagne elettorali con IA
Nuove regole per contrastare contenuti ingannevoli generati da intelligenza artificiale: divieti, etichettatura obbligatoria, sanzioni e ruolo di AGCOM e Garante Privacy
Bando per la Capitale Europea del Natale 2026
Aperta la possibilità a persone fisiche e rappresentanti di fondazioni, associazioni e aziende: scadenza al 31 ottobre
Immobile abusivo sotto sequestro: il ruolo dell’istanza di dissequestro
La sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. VII), del 12 agosto 2025, n. 7029, chiarisce le modalità per adempiere all’ordine di demolizione senza ledere il diritto di difesa del privato
I pareri ANAC di vigilanza sugli appalti non sono vincolanti, lo ribadisce il TAR
La sentenza del TAR Lazio (Sez. I quater) 11 luglio 2025, n. 13677 dichiara inammissibile il ricorso contro un atto di vigilanza dell’Autorità: atti solo interpretativi, non lesivi
L’edizione di ieri sera della Gazzetta Ufficiale
Serie generale n. 199 del 28 agosto 2025