Appalti, Contratti e Servizi Pubblici
La procedura negoziata senza bando tra esclusività tecnica ed esigenze clinico-scientifiche
La sentenza del TAR Lombardia (Sez. II, 21 ottobre 2025, n.8167) si presenta di particolare interesse per comprendere fin dove può spingersi, nel nuovo Codice dei contratti (d.lgs. 36/2023), il ricors…
RTI e requisiti di capacità tecnica
La sentenza del Tar Veneto, Sez. I, 16 ottobre 2025, n. 1815
Accesso agli atti da parte del “non concorrente”: la “doppia corsia” chiarita dal TAR Emilia Romagna
Interessante la sentenza del Tar Emilia Romagna (sez. I, 23.10.2025 n. 1185) in tema di accesso agli atti
Affidamento diretto e limiti del sindacato giurisdizionale nella valutazione tecnico-discrezionale dell’Amministrazione
La sentenza affronta, con taglio sistematico, alcuni punti cruciali dell’applicazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023) per ciò che attiene gli affidamenti diretti, le procedure…
Canoni concessioni demaniali marittime
Aggiornamenti, relativi all’anno 2025, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
Divieto di abuso del processo – Principi generali – Clausola sociale
TAR Lazio-Roma (Sez. II) sentenza 21 ottobre 2025, n. 18093
Verifica di anomalia – Interesse al ricorso del terzo classificato
Consiglio di Stato (Sez. III) sentenza 20 ottobre 2025 n. 8091
Verifica di anomalia – Interesse al ricorso del terzo classificato
Consiglio di Stato (Sez. III) sentenza 20 ottobre 2025 n. 8091