Appalti, Contratti e Servizi Pubblici

Affidamento diretto e procedimentalizzazione mediante “avviso esplorativo”: il TAR Lazio esclude la conversione in procedura di gara

Con la sentenza n. 18004/2025, il TAR Lazio offre un ulteriore contributo interpretativo sul corretto utilizzo dell’affidamento diretto sotto soglia nel D.Lgs. 36/2023

Compete alla giunta comunale la valutazione dell’interesse pubblico della proposta di finanza di progetto

Spetta in capo alla sola giunta comunale la competenza a decidere l’insussistenza dell’interesse pubblico in relazione alla proposta di project financing presentata ai sensi dell’art. 183, comma 15 de…

Caratteristiche minime delle prestazioni

Le prestazioni minime richieste in una pubblica competizione sono conformi al capitolato d’appalto se garantiscono il conseguimento delle finalità perseguite dalla stazione appaltante.

Interpello in tema di Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

Non è possibile ottenere un DURC regolare se il debito verso gli enti previdenziali, anche se composto solo da sanzioni o interessi, supera i 150 euro.

Aziende speciali e consortili. Serve una «manutenzione» della disciplina

Le aziende speciali hanno vissuto alterne vicende, e siamo passati da periodi in cui se ne è perseguita l’estinzione dal novero delle figure giuridiche (in particolare con l’art 35 della legge di bila…