Bilancio e Contabilità
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Piemonte 4/11/2025 n. 116
Le economie sulle lump sum ottenute sugli interventi del PNRR non vanno restituite e costituiscono risorse libere
Corte costituzionale 4/11/2025 n. 163
Attività economiche – Servizio di noleggio con conducente (NCC) – Confini della competenza statale – Obblighi attinenti alla compilazione del foglio di servizio – Requisiti dell’applicazione informati…
Deliberazione Autorità di regolazione per energia reti e ambiente 4/11/2025 n. 480
Valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale in attuazione della deliberazione dell’Autorità 397/2025/R/rif, di approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-…
Ordinanza Corte di Cassazione 4/11/2025 n. 29094
Pubblico impiego privatizzato – Incompatibilità – Posizione organizzativa – Imparzialità – art. 51 c.p.c. – Principio di buona fede
Patrimonio immobiliare, la Corte dei conti:” Aggiornare l’inventario è un dovere dell’ente”
Ribadisce che la valorizzazione del patrimonio pubblico passa dalla ricognizione puntuale e dall’aggiornamento dell’inventario, oggi cardine della riforma contabile Accrual
FCDE dinamico, la Corte dei conti cambia rotta: la riscossione diventa indice di efficienza gestionale
La Corte dei conti, sez. controllo dell’Emilia-Romagna, con le deliberazioni nn. 125 e 136 del 2025 trasformano il Fondo crediti di dubbia esigibilità da accantonamento prudenziale a strumento di misu…
Affidamento del servizio tributi: l’aggio può generare responsabilità erariale e penale
La Corte dei conti, sez. controllo dell’Emilia-Romagna, con la deliberazione del 21 ottobre 2025, n.130 mette in guardia gli Enti locali: illegittimo l’affidamento con compenso proporzionale senza tra…