Bilancio e Contabilità

Attendibilità della programmazione di bilancio: serve coinvolgere i responsabili dei servizi non finanziari

Commento alla pronuncia della Corte dei conti, sez. reg. di contr. Veneto, nella deliberazione n. 88/2025, depositata il 22 aprile 2025

I dipendenti del servizio personale e finanziario che si occupano della materiale liquidazione dell’incentivo non possono ricevere gli incentivi tecnici

I limiti di applicazione degli incentivi alle funzioni tecniche. Deliberazione della Corte dei conti (Sez. Liguria) 5 maggio 2025, n. 56

Rendicontazione dei contributi straordinari agli enti locali: obblighi, scadenze e responsabilità contabili

Rendicontazione dei contributi straordinari agli enti locali: il Ministero dell’Interno ha predisposto un modello informatizzato compilabile esclusivamente tramite il portale “TBEL – Area Certificati”…

Spese sostenute dai comuni in attuazione dei provvedimenti del giudice minorile

E’ stato pubblicato il Decreto 16 aprile 2025 del Ministero dell’Interno recante “Modalità e termini della dichiarazione telematica della spesa sostenuta per far fronte alle spese derivanti dall’…

Dispersione del patrimonio pubblico nelle società partecipate e fallimento

Coloro che amministrano società in parte pubbliche devono considerare che eventuali danni arrecati dalle scelte amministrative al patrimonio societario possono incidere sulle risorse erariali investit…

In house a cascata e a controllo frazionato

Il modello dell’in house a cascata può essere combinato con il controllo analogo congiunto che consente, in caso di partecipazioni frammentarie, di avere un controllo analogo all’esito della sommatori…

Nuovi vincoli europei: arriva il decreto sul contributo aggiuntivo alla finanza pubblica

Enti locali tenuti a iscrivere entro 30 giorni un fondo specifico in bilancio per il periodo 2025-2029, in attuazione della nuova governance economica UE