Bilancio e Contabilità

Antiriciclaggio, nuove linee guida dei commercialisti sul titolare effettivo nella PA e nelle partecipate

Il Consiglio nazionale dei commercialisti propone criteri operativi specifici per enti pubblici e società partecipate, diversi da quelli previsti per gli enti privati

Tariffe idriche e enti in deficit: la Corte dei conti Sicilia chiarisce il rapporto tra TUEL e regolazione ARERA

Secondo i giudici contabili, le regole tariffarie dell’Autorità devono coordinarsi con gli obblighi imposti agli enti strutturalmente deficitari o in riequilibrio

Incentivi da sanzioni stradali: non esclusi dal tetto al salario accessorio, salvo rigorose condizioni

La Corte dei conti,(Sez. controllo Lombardia), con la deliberazione del 13 novembre 2025, n. 373 è tornata a pronunciarsi sull’utilizzo dei proventi delle sanzioni per violazioni al Codice della strad…

Gestione RSA affidabile a terzi anche in dissesto, ma servono cautele sui vincoli di bilancio

La magistratura contabile chiarisce: operazione possibile, ma l’ente deve rispettare autovincoli, tempistiche e regole sulla destinazione delle entrate

Conti giudiziali, la guida operativa per enti e agenti contabili: il vademecum della Corte dei conti

Conti giudiziali, la guida operativa per enti e agenti contabili: il vademecum della Corte dei conti

Risorse in Comune: 100 milioni di euro per accelerare la modernizzazione degli Enti locali

Ultimi finanziamenti PNRR per i Comuni tra i 5mila e i 25mila abitanti: come accedere ai fondi per la digitalizzazione, la formazione del personale e l’innovazione degli uffici. Scadenza 10 dicembre …