Bilancio e Contabilità
Niente richiesta di parere alla Corte dei conti in caso di operazioni straordinarie
Niente parere in caso di fusione. Così la Corte dei conti veneta, con Deliberazione n. 194/2025/PASP, conferma la posizione già espressa dalle Sezioni Riunite della Corte in sede di risoluzione
I nuovi quaderni del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica
Al centro le nuove regole di bilancio, la tutela della finanza pubblica, l’equità sociale nel sistema previdenziale e pensionistico e le riforme sanitarie, a cura della Corte dei conti
Presentato il documento programmatico di bilancio 2026: crescita, sostenibilità, equilibrio
Il Governo presenta alla Commissione UE il DPB: crescita moderata, riduzione del deficit e attenzione a famiglie, lavoro e investimenti. Confermate le misure fiscali e previdenziali in chiave di conti…
Imposta di soggiorno: l’ANCI critica la norma del nuovo decreto, “scaricati sui Comuni oneri statali”
L’associazione dei Comuni contesta la destinazione del gettito aggiuntivo dell’imposta di soggiorno al finanziamento delle spese per minori e disabili: “Una soluzione tampone che snatura la finalità d…
Rimborso spese elettorali 2025: dal Viminale l’acconto del 90% ai Comuni
Oltre 93 milioni di euro per le amministrative e i referendum di giugno, comprensivi delle maggiorazioni per gli scrutatori aggiuntivi
Riequilibrio finanziario, la Corte dei conti apre ai dati sopravvenuti e dinamici
Con la delibera n. 100/2025 la Sezione di controllo approva un piano ventennale tenendo conto delle riduzioni della massa passiva intervenute dopo la delibera consiliare
Fondo per i minori e aggiornamento IMU: via libera della Conferenza Stato-Città ai due decreti 2025
Parere favorevole dell’Anci e dell’Upi sui provvedimenti del Viminale e del MEF: 100 milioni l’anno ai Comuni per l’assistenza ai minori allontanati e nuove regole per la differenziazione delle aliquo…
I residui relativi ad entrate da autoliquidazione rilevano ai fini del calcolo del FCDE
Come evidenziato dalla Corte dei conti, nella delib. n. 108/2025/PRSE, depositata il 29 settembre 2025, i residui IMU e IRPEF relativi ad annualità pregresse e non alla competenza dell’esercizio in ch…