Bilancio e Contabilità
Elezione presidente del collegio dei revisori: incompatibilità ed ineleggibilità
Pubblichiamo un quesito per approfondire il tema relativo all’elezione del presidente del collegio dei revisori ed alle sue relative incompatibilità ed ineleggibilità
Giurisdizione contabile estesa anche ai rapporti di credito e debito tra enti pubblici e agenti contabili
Con la sentenza n. 189/2025 della Sezione II d’Appello, la Corte dei Conti ha riaffermato il principio secondo cui le controversie tra un’amministrazione pubblica e i propri agenti contabili rientrano…
Rendiconto 2025: ripristinato sul Sistema Certificazioni l’accesso alla piattaforma TBEL per gli enti locali
A seguito del comunicato del 26 settembre 2025, la Direzione Centrale della Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha reso noto che è stato ripristinato l’accesso alla certificazione del rendiconto…
Programma Valore PA INPS (bando 2025): corsi gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni
I percorsi formativi 2026 proposti dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DiSA) dell’Università di Bologna in collaborazione con Maggioli
Crediti comunali in carico all’Agenzia delle Entrate: l’Anci chiede un tavolo di confronto sul magazzino dei crediti
Nel corso della Conferenza Unificata, il vicepresidente dell’Anci, ha espresso l’intesa dell’Associazione al decreto legislativo sulla relazione della Commissione per l’analisi del magazzino dei credi…
Anticipazione ai comuni dei rimborso per minor gettito – prima rata 2025
E’ stato pubblicato nella sezione Decreti del sito del Ministero dell’Interno il provvedimento del 9 luglio che reca come allegato: “Anticipazione ai comuni del rimborso dei minori gettiti, riferiti a…
Riscossione delle entrate comunali: tutte le novità della riforma
Iniziativa gratuita per approfondire i contenuti del d.lgs. n. 110/2024: in diretta online il 7 ottobre dalle 15 alle 17
Cassazione: imposta di registro proporzionale su interessi moratori e rivalutazione
I giudici di legittimità hanno precisato che sugli interessi moratori e sulla rivalutazione monetaria deve applicarsi l’imposta di registro in misura proporzionale