Bilancio e Contabilità

Contributo e stabilizzazione personale ex ETI e contributo assunzione personale ex Base Nato

Con comunicato del 29 settembre 2025, il Ministero dell’Interno ha annunciato l’erogazione del saldo, pari al 30%, del contributo assegnato per l’anno 2025 a Comuni, Province e Città metropolitane des…

Nuovo programma di bilancio specifico per gli asili nido dopo il DM 10/10/2024

Il recente aggiornamento dei principi contabili di cui al D.Lgs. n. 118/2011, ha disposto che, dall’esercizio 2026, la contabilizzazione delle spese degli asili nido venga effettuata su di uno specifi…

Maggiorazioni del compenso per l’organo di revisione: i chiarimenti del Ministero dell’Interno

Secondo il parere del Ministero dell’Interno del 18 agosto 2025, le maggiorazioni di cui alle lettere a) e b) del comma 1 dell’art. 1 possiedono carattere eventuale, nel senso che sono applicabil…

Il fallimento della società in house non determina l’emersione del danno erariale

Dalla sentenza n.49/2025, resa dalla Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la regione Umbria, emerge con chiarezza che la dichiarazione di fallimento di una società partecipata, nella specie in…

Mancata pubblicazione di bilanci e rendiconti: violato il principio della trasparenza

Come evidenziato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Emilia-Romagna, nella delib. n. 98/2025/PRSE, depositata il 13 agosto 2025, gli obblighi di pubblicazione in discorso fanno capo alle posizi…

Permessi retribuiti per visite e cure: dal 2026 dieci ore aggiuntive

L’introduzione del pacchetto di dieci ore aggiuntive operata dalla legge n. 106 del 2025 non modifica, né abroga, la disciplina contrattuale già vigente, ma si colloca in posizione integrativa rispett…

Il calcolo del FCDE deve ancorarsi all’analisi storica delle percentuali di riscossione delle entrate

Secondo la Corte dei conti, sez. reg. di contr. Lombardia, nella deliberazione n. 264/2025/PRSP, depositata il 4 agosto 2025, la valutazione da effettuarsi ai fini della determinazione dell’accantonam…

Trattamento IVA del corrispettivo pagato ad un ente pubblico economico per la visita ad una miniera storica dismessa e ad un parco speleologico

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 229/2025, pubblicata il 3 settembre 2025, ha ritenuto applicabile l’esenzione IVA in discorso al corrispettivo pagato ad un ente pubblico econ…