Bilancio e Contabilità

Spese economali, la Corte dei conti chiarisce: devono essere inerenti all’attività dell’ente

La Corte dei conti Toscana n. 120/2025 ribadisce che la gestione di cassa può coprire solo spese di ufficio di modesto importo e strettamente funzionali all’attività istituzionale

Fondo Opere Indifferibili: confermati i contributi per gli interventi esclusi dal PNRR

La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il decreto del 24 settembre 2025 n. 145 con i relativi allegati

Corte dei conti: forti squilibri territoriali nella spesa sociale dei Comuni

Con deliberazione n. 18/2025 la magistratura contabile ha approvato la “Relazione sulla spesa sociale negli Enti territoriali”

Revisori, non basta segnalare: serve un’azione proattiva nella gestione delle entrate

La Corte dei conti Emilia-Romagna n. 125/2025, richiama gli organi di revisione a un ruolo attivo nel favorire l’efficienza della riscossione

Missioni istituzionali, rimborsi equiparati per sindaci e dirigenti locali

Via libera della Conferenza Stato-Città al decreto del Viminale: allineati criteri e limiti di rimborso dopo quindici anni, nel segno di trasparenza e contenimento della spesa

Legge 132/2025 sull’intelligenza artificiale: un punto di svolta per la PA italiana

La prima legge organica italiana sull’AI è entrata in vigore il 10 ottobre 2025. Cosa cambia per le amministrazioni pubbliche? Quali sono gli obblighi immediati? Come prepararsi alla nuova governance …

Elenco dei revisori dei conti degli Enti locali: presentazione delle nuove domande di iscrizione

Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 22 ottobre 2025

Manovra 2026, i Comuni restano sotto pressione: segnali positivi ma pesano le criticità sulla spesa corrente

Il Direttivo Anci apprezza alcune aperture del Governo – dal Fondo crediti al personale – ma chiede un confronto urgente con il Ministro Giorgetti per garantire servizi e sicurezza