Bilancio e Contabilità

IMU, 62 milioni ai Comuni per gli immobili occupati abusivamente: pubblicato il decreto

Il 18 luglio 2025 è stato firmato il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia, che stanzia 62 milioni di euro per i Comuni. Il fondo è destinato a compensare le min…

Gara per servizi di pulizia con indicazione separata dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso

Per il contratto di servizi di pulizia, sia sull’importo oggetto di ribasso che sui costi della sicurezza non soggetti a ribasso, l’appaltatore dovrà applicare IVA al 22%

Aggiornamento degli inventari per la contabilità Accrual. I prerequisiti per iscrivere i beni nell’inventario (prima parte)

In questo periodo gli inventari delle P.A. sono al centro dell’attenzione perché occorre aggiornarli ai principi e alle regole del nuovo sistema di contabilità accrual, di cui alla riforma 1.15 d…

Il calcolo del FCDE deve ancorarsi all’analisi storica delle percentuali di riscossione delle entrate

Come ricordato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Lombardia, nella deliberazione n. 264/2025/PRSP, depositata il 4 agosto 2025, la valutazione da effettuarsi ai fini della determinazione dell’…

Piani Urbani Integrati: le nuove istruzioni per trasferimenti e gestione delle economie

Facendo seguito al decreto 12 giugno 2024 e al comunicato del 9 giugno 2025, arrivano nuove indicazioni operative per i Comuni beneficiari dei contributi ex art. 21 del d.lgs. 152/2021 (M5C2I2.2 – Pia…

Proroghe contrattuali e tecniche: il Tar Lazio chiarisce competenze e limiti

Con la decisione n. 13307/2025, la sezione I-ter del Tar Lazio ha offerto importanti precisazioni sul tema delle proroghe negli appalti pubblici. Il giudice amministrativo ha ribadito che la proroga p…

ADI, nuovo ciclo di webinar formativi per gli operatori: focus su GePI, PaIS e presa in carico dei beneficiari

Il Ministero del Lavoro avvia incontri a cadenza semestrale per supportare Comuni e servizi sociali nella gestione dell’Assegno di Inclusione, con approfondimenti pratici e aggiornamenti sulla piattaf…

Nidi Gratis Plus, al via l’ultima finestra di rendicontazione: scadenza il 25 settembre

Si è aperta lunedì 8 settembre, alle ore 12, la terza e ultima finestra di rendicontazione per la misura Nidi Gratis Plus 2024-2025