Edilizia e Urbanistica

I chiarimenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulla rideterminazione del Fondo Opere Indifferibili

Dopo il webinar del 24 ottobre, il MEF pubblica un documento con le risposte ai quesiti sulla nuova procedura

Condanna penale per abusi edilizi: scatta l’autotutela obbligata del Comune e il ritiro dei permessi di costruire

La sentenza del TAR Campania (Sez. VIII), 31 luglio 2025, n. 5774 conferma la necessità di coerenza tra il potere amministrativo e il giudicato penale

Condono edilizio: illegittimo l’ordine di demolizione senza prima rigettare l’istanza

La sentenza del TAR Sardegna (Sez. II), 28 ottobre 2025 n. 944 ribadisce che l’Amministrazione deve verificare che il procedimento di condono sia formalmente concluso

Soppalco: serve il permesso di costruire, la Cassazione riconosce la ristrutturazione pesante

La Corte di Cassazione, (Sez. III), con la sentenza del 29 ottobre 2025, n. 35217 ribadisce che costituisce reato l’assenza di un titolo edilizio. L’aumento della volumetria è da calcolare anche …

Consiglio di Stato Adunanza plenaria 7/11/2025 n. 16

Oneri finanziari sui conguagli tariffari nel servizio idrico

TAR Veneto Venezia sez. I 7/11/2025 n. 2032

Attività economiche – Concessioni demaniali marittime – Diniego di rilascio – Potere discrezionale della PA