Edilizia e Urbanistica
Condono edilizio: non basta il silenzio assenso dell’amministratore
Una recente sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. VI), n. 2215 del 18 marzo 2025 chiarisce i limiti della sanatoria straordinaria
Condono edilizio e vincoli sopravvenuti: occorre sempre il parere della Soprintendenza
Anche se il vincolo arriva dopo i lavori, l’autorizzazione è indispensabile. Parola del Consiglio di Stato,(Sez. VI), sentenza n. 3399 del 18 aprile 2025
Procedura per la segnalazione di rifiuti speciali in area privata e gestione dello sversamento
Tutte le risposte ai dubbi degli operatori degli Enti locali attraverso la nuova funzionalità AI della Guida Normativa per l’Amministrazione Locale di Maggioli Editore
Circolare Ministero dell’interno 5/5/2025 prot.300/STRAD/1/0000013498.U/2025
Legge 16 dicembre 2024, n. 193. Modifiche in materia di autoservizi pubblici non di linea. Taxi e NCC
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Liguria 5/5/2025 n. 56
I giudici contabili negano una possibile estensione degli incentivi tecnici al personale dei servizi finanziari e del personale
TAR Lazio Roma sez. V ter 5/5/2025 n. 8585
Contratti pubblici – Appalti di lavori – Qualificazione – Requisiti semplificati – Soglia di € 150.000 – Si intende riferita alla singola categoria scorporabile
Edilizia: cambia il dies a quo per l’impugnazione del titolo edilizio
Il Consiglio di Stato, (Sez. IV), con la recente sentenza n. 2016 dell’11 marzo 2025, ha fornito una risposta chiara, tracciando una distinzione fondamentale che interessa operatori del diritto, profe…