Edilizia e Urbanistica

Convenzione urbanistica, efficacia della risoluzione del contratto

Nel delicato equilibrio tra autonomia contrattuale e interesse pubblico, la recente ordinanza della Corte di Cassazione (Sez. I), n. 8918 del 4 aprile 2025 ribadisce un principio cardine per gli opera…

Ordine di demolizione: quando il Comune non deve motivare l’interesse pubblico

La demolizione di un immobile realizzato sine titulo, ossia in totale assenza di titolo abilitativo edilizio, non lascia spazio a valutazioni discrezionali da parte della pubblica amministrazione. Lo …

La modalità della demolizione deve sempre essere vagliata

In materia di abusi edilizi, l’interesse ad agire non può presumersi dalla mera qualifica di denunciante. Secondo il Consiglio di Stato, (Sez. II), sentenza n. 2814 del 2 aprile 2025, occorre una valu…

La durata temporale degli obblighi previsti nelle convenzioni urbanistiche: i diversi orientamenti giurisprudenziali

Se il diritto all’adempimento permane per i dieci anni successivi alla scadenza del termine originario, non vi sono motivi per escludere l’operatività dell’istituto della prescrizione

Autorizzazione paesaggistica postuma e termini procedimentali

L’art. 167 del d.lgs. n. 42/2004 disciplina l’autorizzazione paesaggistica “postuma” o “in sanatoria”, che ha un limitato perimetro applicativo definito dal comma 4 del suddetto articolo ai soli lavor…

Ricostruzione di edifici crollati: il Consiglio di Stato sulla ristrutturazione edilizia

La ricostruzione di edifici demoliti o crollati rientra nella categoria della ristrutturazione edilizia purché sia possibile accertarne con precisione la consistenza precedente. Lo ha chiarito definit…

CIL e CILA quali strumenti attuativi: riflessi sulla motivazione dell’ordinanza di demolizione

Il TAR Sicilia, Catania, (Sez. I), con la sentenza n. 1061 del 31 marzo 2025 ha stabilito che la presentazione della CIL o della CILA da parte del privato attenua la regola giurisprudenziale che esclu…

Modulistica edilizia, novità in arrivo: pubblicato in Gazzetta l’Accordo in Conferenza Unificata

Nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025 è stato pubblicato l’Accordo adottato in Conferenza Unificata il 27 marzo 2025, che introduce importanti modifiche ai moduli unificati e standardizza…