Edilizia e Urbanistica

I 12 progetti per la rigenerazione urbana: le biblioteche del sud

Dai laboratori fino ai bibliocamper: ANCI e il Ministero della Cultura per creare nuovi spazi di inclusione sociale

Nuovo Codice dei beni culturali: più autonomia e strumenti digitali per i Comuni

Semplificazione, anagrafe digitale e collaborazione Stato-Enti locali nella gestione del patrimonio culturale: la riforma del Codice dei beni culturali e del paesaggio

Interdittiva antimafia: la misura segue il soggetto

Il Consiglio di Stato, (Sez. V), del 27 agosto 2025, n. 7119 chiarisce l’estensione automatica a tutti i ruoli rilevanti

In un anno 1.600 incendi boschivi in Italia: pubblicato l’aggiornamento 2025 dell’ISPRA

Quasi 890 km² bruciati tra gennaio e settembre, con Sicilia, Calabria, Puglia e Campania tra le più colpite

In Italia più di un quarto delle abitazioni è vuoto ma dilaga la crisi abitativa

L’ultima indagine IFEL e le dichiarazioni del presidente dell’ANCI: serve una vera politica sulle case

Aperta la consultazione pubblica sul nuovo bando tipo n. 2/2025 per i servizi di architettura e ingegneria

Osservazioni e contributi sul portale ANAC tramite il questionario online aperto fino al 10 novembre

Strutture alberghiere: vincolo di destinazione d’uso e libertà economica a confronto

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 143 del 7 ottobre 2025 dichiara l’incostituzionalità del vincolo regionale quando impedisce motivati svincoli per comprovata non convenienza economica