Edilizia e Urbanistica

Città compatte, la sfida europea per una pianificazione urbana sostenibile

Un nuovo bando per un’Europa più verde e inclusiva: al via le candidature per le città che vogliono combattere l’espansione urbana incontrollata

Sanatoria edilizia: illegittima l’estensione del titolo a opere non previste dal progetto

Il Consiglio di Stato, (Sez. VII), con la sentenza del 30 luglio 2025, n. 5671 conferma che la sanatoria non può coprire opere fuori progetto,

Impianti industriali e oneri concessori: occorre il permesso di costruire

Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. IV), con la sentenza del 30 giugno, n. 5633

Il titolo edilizio subordinato all’autorizzazione paesaggistica: guida per i dipendenti pubblici

La sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. IV), del 11 agosto 2025, n. 7017, chiarisce il coordinamento tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica nel rispetto della discrezionalità comun…

Immobile abusivo sotto sequestro: il ruolo dell’istanza di dissequestro

La sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. VII), del 12 agosto 2025, n. 7029, chiarisce le modalità per adempiere all’ordine di demolizione senza ledere il diritto di difesa del privato

Autorizzazioni paesaggistiche: delega al Governo per la riforma del Codice dei beni culturali

Il disegno di legge A.S. 1372-A affida al Governo la revisione del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Novità su semplificazione dei procedimenti, ruolo delle Soprintendenze e linee guida unifo…

Autorizzati 164 nuovi interventi per gli asili nido

Il nuovo decreto firmato da Valditara aggiunge 100 milioni ai fondi per gli asili nido: il 78% delle risorse volte a interventi nel Mezzogiorno