Edilizia e Urbanistica
Decreto Salva casa, più semplice gli sanare abusi edilizi
Chiariti i dubbi sul ruolo delle Soprintendenze: via libera a procedure semplificate con salvaguardia del parere vincolante
Bonus rifiuti, ANCI chiede il rinvio al 2026
L’ ANCI propone un rinvio dell’applicazione del bonus al 2026, al fine di consentire ai Comuni di predisporre adeguatamente gli strumenti necessari
Omissione dichiarativa del privato in ordine ai vincoli paesaggistici
Approfondimento sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI) del 26 febbraio 2025, n. 1702
Censimento degli immobili pubblici: al via la nuova rilevazione del Dipartimento del Tesoro
Il Dipartimento del Tesoro ha ufficialmente avviato una nuova campagna di rilevazione degli immobili pubblici
Contributo del Ministero dell’Ambiente per l’efficienza energetica nei Comuni italiani
Nell’edizione del 7 aprile 2025 della Gazzetta Ufficiale (n. 81), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato l’Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la sostenibilit…
Tettoia e pergolato, quando serve il permesso di costruire
Secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI), n. 2603 del 28 marzo 2025, la differenza sostanziale tra pergolato e tettoia è determinata dalla presenza o meno di una copertura fissa e…
Vincoli urbanistici, bocciata dalla Consulta la norma della Provincia di Bolzano
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 61, comma 2, della legge della Provincia di Bolzano 10 luglio 2018, numero 9 (Territorio e paesaggio), nella parte in…
Centri estivi 2025: finanziamento da 60 milioni di euro per il potenziamento delle attività
Fino all’8 maggio aperta la possibilità di manifestazione di interesse per i Comuni che desiderano accedere al contributo