Edilizia e Urbanistica
Soppalco senza permesso solo qualora faccia l’utilizzo di un ripostiglio
“Il soppalco per essere considerato intervento minore e quindi senza il bisogno di autorizzazione, deve essere come un ripostiglio. E quindi senza finestre o luci, di altezza interna modesta, tal…
Il monitoraggio ambientale dei Campi Flegrei: innovazione al servizio della sicurezza dei cittadini
Tecnologie intelligenti e monitoraggio ambientale avanzato: così la Pubblica Amministrazione può proteggere cittadini e territori dai rischi vulcanici
Istanza di accertamento e provvedimenti sanzionatori adottati in precedenza
L’esperto risponde ad un quesito riguardante l’impugnazione dell’ordinanza di demolizione e la presentazione di un’istanza di accertamento
Approvata la modulistica edilizia “Salva Casa”: arriva la svolta nella semplificazione amministrativa
Un passo decisivo per velocizzare le procedure edilizie e facilitare l’accesso ai servizi per cittadini e professionisti
Tolleranze edilizie astrattamente sanabili tramite un’istanza di accertamento ex art.36-bis del Testo Unico Edilizia
La recente sentenza TAR Lazio, Roma del 21 febbraio 2025 n.3935 rappresenta un caso peculiare in materia di istanza di accertamento
Nuova istanza di accertamento ex art 36-bis del Testo Unico Edilizia a seguito del diniego della precedente
Analisi di due pronunce che si sono occupate degli effetti di una nuova istanza di accertamento di conformità alla luce dell’entrata in vigore del Decreto Salva Casa
Lo stato legittimo delle preesistenze edilizie dopo il d.l. salva-casa
Lo stato legittimo delle preesistenze edilizie non può estendersi alle opere meramente rappresentate nell’elaborato grafico prodotto a corredo del titolo edilizio per altre e diverse opere
Acquisto e locazione di immobili: due binari distinti per gli enti locali
Benché l’ente abbia avviato una trattativa con il privato per la simultanea scelta dell’acquisto di un immobile e la contemporanea locazione di parcheggi, le operazioni devono essere distinte in termi…