Edilizia e Urbanistica

Ambiente: al via la campagna “Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo”

Un appello diretto ai cittadini, per un impegno concreto nella tutela dell’ambiente a partire dalla propria quotidianità. È questo il cuore della nuova campagna di comunicazione lanciata dal Ministero…

La pedana non è considerabile edilizia libera senza un carattere temporaneo

La realizzazione di una pedana senza permesso di costruire non rientra tra le opere di edilizia libera se manca il carattere stagionale o temporaneo. Lo ha stabilito il TAR Sicilia, Catania, (Sez. I),…

Abusi edilizi, la Consulta boccia la norma regionale per violazione dell’equilibrio tra demolizione e sanzione

Con la sentenza n. 22 del 12 febbraio 2025, pubblicata il 6 marzo, la Consulta ha ribadito che le condizioni stabilite dall’articolo 38 del Testo unico edilizia (Dpr 380/2001) per evitare la demolizio…

Limiti legati al rilascio della compatibilità paesaggistica

Il rilascio della compatibilità paesaggistica non è consentito in presenza di lavori che abbiano determinato la creazione di superfici utili o di volumi ovvero un aumento di quelli legittimamente real…

Sportelli Unici per l’Edilizia: pubblicata la consultazione

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha dato il via a una consultazione pubblica per raccogliere feedback da enti locali e stakeholder riguardo la proposta di Specifiche tecniche di interoperabilit…

Il trascorrere del tempo non rende un abuso edilizio sanato

Nella recente sentenza del TAR Lazio, (Sez. II stralcio), sentenza del 3 febbraio 2025, n. 2531 è stato chiarito un principio fondamentale nel diritto urbanistico: il mero trascorrere del tempo non sa…

Bando da 100 milioni per rinnovare gli impianti sportivi in Lombardia

Un imponente piano di finanziamento da 100 milioni di euro è stato approvato dalla Regione Lombardia per supportare i Comuni nella rigenerazione e messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici

Nei casi di abusi edilizi di rilievo è richiesta la doppia conformità

Il Consiglio di Stato, (Sez. II), con la sentenza n. 1648 del 25 febbraio 2025 ha ribadito un importante principio nel campo dell’edilizia abusiva, stabilendo che per gli abusi di maggior rilievo…