Edilizia e Urbanistica

Istruzioni operative per la bonifica del suolo dei siti orfani

Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: rispetto del principio DNSH

Ministero Ambiente: bonifica siti orfani

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente rilasciato delle nuove Istruzioni Operative per la misura M2C4 I3.4, che riguardano la bonifica dei siti orfani

Bilanciamento di pareri contrasti in conferenza di servizi: autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero rifiuti

Il TAR Campania (Sez. V), con sentenza n.812 del 30 gennaio 2025 stabilisce che è illegittimo il provvedimento di autorizzazione unica di cui all’art. 208 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152…

Permesso di costruire convenzionato anche nell’ipotesi di mancanza di un piano attuativo

La recente sentenza del TAR Campania ha stabilito che è possibile concedere un permesso di costruire convenzionato anche in assenza di un piano attuativo, purché lo stato di urbanizzazione dell’area i…

Mancata adozione del provvedimento di decadenza e conseguenze sulla restituzione degli oneri concessori

Un recente caso concreto oggetto di valutazione da parte del TAR Piemonte, sez. II, nella sent. 29 gennaio 2025, n. 241, merita una segnalazione perché ci consente di indagare i collegamenti fra gli i…

Competenza del Comune nell’ esercitare il potere di autotutela esecutiva a difesa del demanio marittimo

Il Consiglio di Stato, (Sez VII), nella sentenza numero 794 del 31 gennaio 2025, ha approfondito il ruolo dei comuni nell’esercizio del potere di autotutela esecutiva in difesa del demanio maritt…

Condono inammissibile in caso di abusi edilizi in aree vincolate

Un caso di abuso edilizio in zona protetta mette in luce i limiti della legge sul condono, sancendo l’impossibilità di sanare opere che modificano superficie e volumetria

Nuove linee guida sulla motivazione dell’annullamento d’ufficio dei titoli edilizi in sanatoria

Una recente sentenza del Consiglio di Stato, sez. VII, n. 688 del 29 gennaio 2025, ha stabilito che l’annullamento d’ufficio di un titolo edilizio in sanatoria, se avviene dopo un lungo peri…