Edilizia e Urbanistica

Nuove regole per le autorizzazioni paesaggistiche

Depositato in Senato il disegno di legge 1372 che delega il Governo a rivedere il codice dei beni culturali e del paesaggio

Nessun limite di tempo alla revoca della concessione sanatoria se i dati sono errati

Focus sulla sentenza del TAR Marche, (Sez. II) del 3 settembre 2025, n. 654

SCIA e CILA: guida ai poteri di controllo e vigilanza del Comune

Il Consiglio di Stato, mediante due recenti sentenze, fornisce chiarimenti in merito a controlli e funzioni dei titoli edilizi semplificati

Piccole Opere: prorogata a dicembre la scadenza per presentare i rendiconti

La nota del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali sull’adeguamento del sistema ReGIS

Contributi regionali ai Comuni lombardi per le funzioni sismiche

La Regione Lombardia stanzia oltre 323 mila euro per sostenere le amministrazioni nelle attività di vigilanza e controllo sulle costruzioni in zone a rischio sismico

La Lombardia verso l’adeguamento alla modulistica edilizia regionale: nuova SCIA per l’agibilità

La deliberazione n. XII/ 5001 del 15 settembre 2025: uniformare e digitalizzare la modulistica

La legge sulla montagna dopo le modifiche al Senato: cosa cambia?

Servizi per l’infanzia, tutele per la polizia locale e protezione della flora e della fauna: la legge che viene in soccorso ai Comuni montani

Legge sulla Montagna in Gazzetta Ufficiale: analisi, implicazioni e primi nodi attuativi

La legge 12 settembre 2025, n. 131 recante “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: analisi, implicazioni e primi nodi attuativi”