Edilizia e Urbanistica
Convegno decennale Utilitalia: “Costruiamo insieme i prossimi dieci anni di futuro”
All’evento presente il presidente dell’ANCI Manfredi: occorre investire sull’impiantistica, la formazione degli Enti locali e semplificare i servizi
Condoni edilizi: la nozione di completamento funzionale dell’immobile
In tema di condono edilizio, la nozione di completamento funzionale di un immobile è stata definita dal Consiglio di Stato (Sez. VII) nella sentenza del 16 giugno 2025, n. 5216
Acqua pubblica e autonomie locali: il nodo irrisolto delle risorse
La Corte Costituzionale, mediante sentenza del 17 aprile 2025, n. 47, dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione alla disciplina regionale che dispone il …
Capitale italiana dell’arte contemporanea: i 6 progetti candidati
Il Ministero della Cultura ha annunciato gli 8 Comuni in lista per il titolo
Capitale italiana dell’arte contemporanea: i 6 progetti candidati
Il Ministero della Cultura ha annunciato gli 8 Comuni in lista per il titolo
Il Comune deve rispettare il parere vincolante della Sovrintendenza sulla compatibilità paesaggistica
Il TAR Campania, Salerno, (Sez. II) con la sentenza del 27 giugno 2025, n. 1239, ha ribadito che, in caso di richiesta di accertamento di compatibilità paesaggistica, l’amministrazione non può prender…
Vincoli urbanistici, obblighi validi anche in caso di mancata trascrizione
Il TAR Lombardia, (Sez. II), con la sentenza del 16 giugno 2025, n. 2300 chiarisce che le obbligazioni propter rem derivanti da convenzioni urbanistiche si trasmettono anche senza trascrizione, se ric…
Demolizione e sequestro penale: quando è possibile intervenire sull’immobile abusivo
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. VII), 9 giugno 2025, n. 4978