Edilizia e Urbanistica
Demolizione di opere abusive disposta dal giudice penale e dal Comune: autonomia e convergenza dei procedimenti
L’analisi completa della sentenza del Consiglio di Stato (Sez. II), 22 maggio 2025, n. 4471
Obbligatorio il permesso di costruzione anche per mura di cinta e contenimento se modificano il territorio
Con la sentenza del 3 giugno 2025, n. 4802, il Consiglio di Stato (Sez. II) ribadisce che anche le opere apparentemente minori possono considerarsi “nuove costruzioni”
Incendi boschivi, pubblicato il rapporto ISPRA: Sicilia, Sardegna e Calabria le Regioni più colpite
L’ISPRA diffonde i dati aggiornati: 514 km² di superficie colpita, in calo rispetto agli anni precedenti, ma con effetti significativi su foreste e aree protette
Muri di cinta e contenimento: se impattanti serve il permesso di costruire
Il Consiglio di Stato, (Sez. II), con la sentenza n. 4802 del 3 giugno 2025 ribadisce: anche opere apparentemente minori possono configurare una “nuova costruzione” soggetta a titolo edilizio, se modi…
Il TAR limita i poteri del sindaco nel contrasto alla movida
L’ordinanza del TAR Puglia-Lecce del 4 giugno 2025, n. 228 decreta un eccesso di potere: il sindaco deve agire nel pieno rispetto della legalità amministrativa
Prevenzione incendi: le raccomandazioni del Governo per l’estate 2025
Diffuse le raccomandazioni operative del Ministero per la Protezione civile e le politiche del mare
Novità sulla modulistica unificata e gli indirizzi operativi del Decreto Salva Casa
Il Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024) ha introdotto importanti aggiornamenti per il settore edilizio
Il TAR limita i poteri del sindaco nel contrasto alla movida
L’ordinanza del TAR Puglia-Lecce del 4 giugno 2025, n. 228 decreta un eccesso di potere: il sindaco deve agire nel pieno rispetto della legalità amministrativa