Edilizia e Urbanistica
Annunciati i finalisti della capitale italiana del libro 2026: le audizioni il 17 settembre
Perugia, Tito, Carmagnola, Pistoia e Nardò: in palio un cospicuo finanziamento
La legge sulla montagna dopo le modifiche al Senato: cosa cambia?
Servizi per l’infanzia, tutele per la polizia locale e protezione della flora e della fauna: la legge che viene in soccorso ai Comuni montani
Danno erariale: la recente pronuncia della Corte dei conti sulle responsabilità di controllo
Rimborsi spese non documentati nelle società in house configurano danno erariale e responsabilità dei sindaci
Terra dei fuochi: le nuove misure per l’emergenza ambientale e il contrasto ai rifiuti illeciti
Il dossier del Servizio studi di Camera e Senato sul relativo decreto legge all’esame al Parlamento
Bonifica siti contaminati: il Consiglio di Stato tutela il proprietario incolpevole, nessun obbligo senza colpa
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez IV), 4 agosto 2025, n. 6885
Sanatoria edilizia: il calcolo volumetrico comprende anche il seminterrato
Il TAR Lazio, (Sez. II quater), del 25 luglio 2025, n.15734 , stabilisce che non esiste deroga per le parti interrate nell’ipotesi di sanatoria per un’opera su più livelli
Sport Missione Comune 2025: 150 milioni per gli impianti sportivi pubblici
Risorse per costruzione, riqualificazione ed efficientamento energetico: domande entro il 30 settembre 2025
Gare per le concessioni dei beni demaniali: la discrezionalità della PA prevale
Focus sulla sentenza del TAR Puglia (Sez.III), 1 luglio 2025, n. 906