News

Acquisto della cittadinanza italiana per lo straniero nato in Italia e rimasto residente fino al raggiungimento del diciottesimo anno di età – Schema operativo

Si tratta di una situazione sempre più frequente in quanto sono oramai molto numerosi gli stranieri nati in Italia, a seguito di fenomeni immigratori dei genitori, che sono rimasti residenti nel nostr…

Appalti: estesa l’interfaccia web anche agli affidamenti inferiori a 5mila euro

L’ANAC mette lo strumento a disposizione delle Amministrazioni per favorire lo svolgimento delle attività di approvvigionamento

Recenti interpretazioni ARAN per il personale

Pubblichiamo alcuni orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli enti locali

Recenti interpretazioni ARAN per il personale

Pubblichiamo alcuni orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli enti locali

IL CASO – Cancellazione per emigrazione all’estero di cittadino straniero

È possibile procedere alla cancellazione del soggetto per emigrazione all’estero oppure si deve avviare la procedura di irreperibilità da accertamento?

Sottoscritto il CCNL quadro per la definizione dei comparti e delle aree (2022-2024)

Lo scorso 9 gennaio è stata sottoscritta l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale. Il testo contrattuale …

Il diritto al compenso dell’avvocato pubblico segue la competenza e non la cassa

L’anno in cui è maturato il diritto al compenso dell’avvocato comunale, a seguito del deposito della sentenza ovvero del passaggio in giudicato della stessa, non può essere superato rinviando all’anno…

Digitalizzazione degli appalti, l’ANCI segnala “criticità tra i piccoli Comuni”

Il segretario generale Nicotra richiede “un intervento risolutore” in merito “alla complessità di alcuni adempimenti”