News

La definizione agevolata in materia di tributi locali

L’articolo si struttura in nove commi, che costituiscono la base per un istituto che è del tutto svincolato dalla rottamazione di cui all’art.23 del testo bollinato e sostanzia una facoltà a regime, c…

Fondo Opere Indifferibili: confermati i contributi per gli interventi esclusi dal PNRR

La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il decreto del 24 settembre 2025 n. 145 con i relativi allegati

Legge 132/2025 sull’intelligenza artificiale: un punto di svolta per la PA italiana

La prima legge organica italiana sull’AI è entrata in vigore il 10 ottobre 2025. Cosa cambia per le amministrazioni pubbliche? Quali sono gli obblighi immediati? Come prepararsi alla nuova governance …

Possibile la sostituzione della garanzia fidejussoria con accensione di un mutuo

La Corte dei conti del Veneto (deliberazione n.185/2025) ha confermato la possibilità, da parte di un ente locale, di assunzione di un nuovo mutuo per l’estinzione del debito residuo derivante dall’av…

SIA: anche se il contratto è stipulato a corpo, le prestazioni aggiuntive devono essere remunerate

Il tema non è affatto nuovo e rappresenta una tra le maggiori criticità che gli affidatari dei servizi di progettazione, e in generale dei servizi tecnici, si ritrovano spesso ad affrontare.

Servizi locali a rete assegnabili tramite gara

I servizi pubblici locali a rete possono essere assegnati tramite gara o fatti eseguire dalla propria società in house

Servizi locali a rete assegnabili tramite gara

I servizi pubblici locali a rete possono essere assegnati tramite gara o fatti eseguire dalla propria società in house