Personale e Organizzazione
Mobilità, nuove assunzioni nella PA a partire dal 2026
A partire dal 2026, le pubbliche amministrazioni dovranno riservare il 15% delle loro nuove assunzioni ai candidati che provengono dalla mobilità tra diversi enti.
Assunzioni di giovani nelle PA: una sfida cruciale per il futuro dei Comuni
Nicotra: “Lavoriamo a una PA più attrattiva per i giovani”
ANCI redige una nota sintetica che illustra le principali disposizioni del Decreto PA
Il Decreto PA introduce diverse misure riguardanti il personale delle amministrazioni pubbliche, di particolare interesse per Comuni e Città metropolitane
Retribuzioni pubbliche: il rapporto ARAN constata rinnovi fino al 2030
È stato presentato il nuovo numero del Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti di Aran, che contiene un quadro aggiornato delle risorse finanziarie stanziate per i rinnovi contr…
Carriere nella PA: nuove regole più trasparenti nei concorsi
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha illustrato al Sole 24 Ore i principi cardine del disegno di legge sul Merito, approvato recentemente in Consiglio dei ministri.
Pianificazione e valutazione della performance: un corso per PA e professionisti
Il corso focalizza l’analisi sulla performance che – come noto – oggi è parte integrante del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO)
PA OK!: al via alle candidature 2025 per l’innovazione nella PA
La Pubblica Amministrazione prosegue nel suo percorso di modernizzazione e innovazione attraverso il contest “PA OK! “
Carriere nella PA: la riforma prende il via, l’ok in Cdm
Approvato in Consiglio dei ministri il ddl recante disposizioni per la valutazione della performance del personale della Pubblica Amministrazione. Sintesi delle nuove norme