Personale e Organizzazione

Progressioni verticali in deroga: il TAR Lazio apre all’assessment come strumento selettivo

Il TAR Lazio, (Sez. II) con la sentenza n. 11827 del 17 giugno 2025 promuove l’uso del colloquio tecnico-pratico nelle progressioni verticali in deroga. L’assessment è uno strumento legittimo per val…

La direttiva del Ministero dell’Interno per l’accesso in carriera dei nuovi segretari comunali

Una circolare del Viminale chiede alle Prefetture di vigilare sugli eccessi dell’istituto  

Collaborazioni esterne nella PA: raddoppio tra Conto annuale e Corte dei conti

Focus su legittimità, programmazione e procedura comparativa per evitare sanzioni e rilievi

Concorso segretari comunali (COA 2024): le tracce estratte per le prove scritte

È stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di n. 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di forma…

Indagine IFEL relativa alla scelta di entrare e di rimanere a lavorare all’interno dei Comuni

La Fondazione IFEL ha reso disponibile l’edizione 2025 del Rapporto “Il personale dei Comuni italiani”, che analizza le dinamiche e le principali caratteristiche del personale comunale

Contributi per i LSU nei Comuni con meno di 5mila abitanti

I Comuni con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti hanno ora l’opportunità di accedere a finanziamenti per la stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU)

Progressioni verticali: la modifica delle procedure

Le modifiche alle procedure di progressione verticale possono intervenire fino alla scadenza del termine per la presentazione delle domande ed esse devono essere adeguatamente motivate con riferimento…

Concorsi pubblici, la riserva per il servizio civile vale anche retroattivamente

Il TAR Lazio, (Sez. IV ter), con la sentenza n. 12019 del 18 giugno 2025 estende il beneficio del 15% ai volontari del servizio civile nazionale: la norma del DL PA 2025 non ha effetto innovativo ma r…