Personale e Organizzazione
Illegittimo il tetto retributivo fisso per i magistrati, il limite è la retribuzione del primo presidente della Corte di Cassazione
Focus sulla sentenza della Corte Costituzionale, 28 luglio 2025, n. 135
Sanzioni amministrative: la Corte Costituzionale interviene sul limite delle ritenute previdenziali
La Corte Costituzionale ha emanato la sentenza n. 103 del 8 luglio 2025 con cui ha ritenuto infondata la questione di legittimità, secondo cui il datore di lavoro è punito per non aver versate le rite…
Riforma retributiva per i dirigenti della PA: novità a breve, ma non subito per tutti
Contratto in arrivo per i dirigenti delle Funzioni centrali, ma gli effetti sui salari saranno progressivi
Appalti: il Comune di Genova introduce il minimo salariale
Il sindaco del capoluogo ligure: “Si tratta di una soglia minima. Ma è un passo reale, concreto”
GenerativePA: il 31 luglio un webinar gratuito per restare connessi (anche sotto l’ombrellone)
Un’occasione per fare il punto della situazione in tema di intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: come e quando usarla
715 assunzioni negli Enti Locali: approvato il piano della Commissione per la stabilità finanziaria
La Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali ha approvato 715 nuove assunzioni, di cui 597 a tempo indeterminato e 118 a tempo determinato, con focus anche sul riequilibrio finanziari…
12 norme per la cybersecurity della PA
Il nuovo vademecum per i dipendenti pubblici, sulle buone pratiche di cybersecurity, presentato in Consiglio dei ministri dai vertici della Funzione pubblica
UPI e DFP rafforzano la sinergia su reclutamento, formazione e innovazione organizzativa
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato un protocollo d’intesa per valorizzare il ruolo delle Province nell’assetto istituzionale