Personale e Organizzazione
Autocertificazioni nella PA: opportunità e rischi alla luce della digitalizzazione e delle nuove piattaforme
Le dichiarazioni sostitutive nella Pubblica Amministrazione diventano digitali: cosa cambia per funzionari e dirigenti e quali strumenti servono per gestire correttamente i controlli.
Concorsi pubblici: diritto di accesso al codice sorgente dei software automatizzati
Il TAR Catania conferma che il codice sorgente è atto amministrativo accessibile ai candidati, garantendo trasparenza, verificabilità e tutela dei dati personali nelle procedure digitali della PA
Il Caso risolto: retribuzione per lavoro domenicale ordinario del personale operaio
Si richiede quale sia la retribuzione dovuta per le ore domenicali e se spetti una maggiorazione, e in tal caso quale percentuale applicare.
Il Caso risolto: retribuzione e riposo compensativo per lavoro in festività infrasettimanali
L’attività lavorativa in giorni festivi infrasettimanali come deve essere calcolata a livello salariale?
Accordi quadro: le riduzioni delle garanzie definitive valgono anche per l’accordo principale
La disciplina del d.lgs. n. 36/2023 chiarisce l’applicabilità uniforme delle riduzioni previste per le garanzie ai contratti attuativi e all’accordo quadro stesso
Scuola, concorso PNRR 3: al via la selezione per oltre 58mila cattedre
Il Ministero dell’Istruzione lancia la terza tornata concorsuale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, tra scadenze ravvicinate e graduatorie integrate
Programma Valore PA INPS (bando 2025): corsi gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni
I percorsi formativi 2026 proposti dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DiSA) dell’Università di Bologna in collaborazione con Maggioli
Incentivi per funzioni tecniche: obbligo di applicazione anche nelle società in house
La Corte dei conti, sezione controllo della Lombardia, con deliberazione del 23 maggio 2025 n. 128 conferma il riconoscimento degli incentivi al personale tecnico delle società a totale partecipazione…