Personale e Organizzazione

Sicurezza sul lavoro: il nuovo decreto legge entra in vigore

Formazione, prevenzione e controllo al centro del nuovo impianto normativo per la sicurezza sul lavoro, d.l. 31 ottobre 2025, n. 159

Nessun divieto per l’accumulo di cariche in Enti distinti: il parere del MIT

Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), pubblicato il 6 novembre 2025, chiarisce l’applicabilità dell’art. 65 TUEL: nessuna incompatibilità tra consigliere e as…

Progressioni verticali: come il CCNL cambia le regole

Un nuovo quadro normativo per le progressioni verticali: l’esonero dal periodo di prova è subordinato al consenso del lavoratore

Risorse in Comune: 100 milioni di euro per accelerare la modernizzazione degli Enti locali

Ultimi finanziamenti PNRR per i Comuni tra i 5mila e i 25mila abitanti: come accedere ai fondi per la digitalizzazione, la formazione del personale e l’innovazione degli uffici. Scadenza 10 dicembre

CCNL Funzioni Centrali 2022-2024, allargati gli incentivi anche ai segretari

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2022-2024 delle Funzioni Centrali, che coinvolge circa 195.000 dipendenti tra ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non e…

Incompatibilità: serve l’integrale pagamento del debito amministrativo da parte del consigliere comunale

Focus sul parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 6 novembre 2025

Funzione pubblica: il dipartimento espone le novità agli Enti locali

Focus sulle iniziative per l’innovazione digitale, il supporto ai Piccoli Comuni e il Toolkit Minerva, l’assistente digitale della PA: il Dipartimento al dialogo con gli Enti all’Assemblea ANCI…

ARAN: aperte le trattative per i rinnovi contrattuali 2025-2027

Il comunicato stampa dell’ARAN apre la nuova stagione dei negoziati: iniziano le Funzioni Centrali il 3 dicembre