Personale e Organizzazione

Mobilità volontaria, per il Consiglio di Stato viene tutelata anzianità e professionalità

Il Consiglio di Stato, (Sez. V), con la sentenza del 24 luglio 2025, n. 6611 chiarisce quali siano i diritti, inquadramento e riconoscimento delle competenze per i dipendenti pubblici in trasferimento

Consorzi di nuova istituzione: limiti e possibilità di assunzione del personale

Focus sulla deliberazione della Corte dei conti, (Sez. controllo del Veneto), del 29 luglio 2025, n. 136

Giovani nella PA: nuove opportunità formative tirocini e dottorati

Formazione per neolaureati e studenti universitari, con percorsi professionalizzanti e finanziamenti dedicati

Congedo parentale: per l’ARAN il weekend risulta congedo anche tra due giorni di ferie

Fruizione frazionata, sabati e domeniche compresi: le regole ARAN per i dipendenti pubblici

ARAN pubblica il rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti nella stagione 2022-2024

Ampie criticità e persistenti ritardi nei negoziati ma la legge di bilancio ha stanziato i fondi fino al 2030

Corte dei conti: capacità assunzionale delle Unioni di Comuni e deroga ai limiti di spesa

La Sezione regionale di controllo del Veneto chiarisce le regole per l’applicazione della deroga alle Unioni di Comuni in caso di cessione della capacità assunzionale dai Comuni aderenti

INPS: dal 1 ottobre 2025 previste nuove regole per le denunce mensili

L’INPS semplifica la gestione dei contributi per i periodi precedenti al 2005, introducendo l’assolvimento automatico degli obblighi contributivi

Congedo di paternità obbligatorio anche per la madre intenzionale

L’INPS fornisce le istruzioni operative a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 115/2025