Personale e Organizzazione

Le progressioni verticali: l’esperienza presso lo stesso ente

Le amministrazioni possono decidere di valutare nelle progressioni verticali esclusivamente l’esperienza maturata presso lo stesso ente, se non vi sono previsioni regolamentari dell’ente che vanno in …

Il requisito degli incarichi svolti per la partecipazione

Nelle selezioni per le progressioni verticali è legittimo richiedere come requisito di partecipazione l’avere svolto alcuni incarichi

Conversione Decreto PA: la mappa delle misure di rilievo per gli Enti locali

Dalle assunzioni di diplomati alla gestione dei segretari comunali: tutte le novità di rilievo per gli Enti locali

L’anzianità triennale nelle progressioni verticali ordinarie

L’anzianità triennale non è condizione per la partecipazione alle progressioni verticali ordinarie. Queste le indicazioni contenute nella sentenza del TAR Toscana, Firenze, (Sez. I) n. 125 del 28 genn…

Assunzione nella PA 2025: via libera senza tagli per enti locali e Regioni

Nel 2025 si apre un’importante finestra per il rafforzamento degli organici nella Pubblica Amministrazione.

ANAC: niente CIG per la partecipazione dei dipendenti pubblici a convegni e seminari

Con una nota datata 16 aprile, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha annunciato la pubblicazione di una nuova FAQ che chiarisce un aspetto rilevante in materia di tracciabilità finanziaria nel…

Busta paga per i dipendenti pubblici: aumenti fino a 300 euro al mese

Via libera alla norma che sblocca i fondi accessori: si muovono fino a 1,8 miliardi, ma resta il vincolo dei bilanci