396.155 risultati per:

Si, alla soggettività passiva IMU del concessionario di beni del patrimonio indisponibile

Con la sentenza n.18946 del 10/07/2025, la Cassazione chiarisce che, ai fini IMU, sussiste la soggettività passiva del concessionario di beni del patrimonio indisponibile.

Verifica di anomalia e costo della manodopera: il Consiglio di Stato fissa i criteri metodologici per il calcolo

La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8047 del 15 ottobre 2025, interviene con rigore metodologico sulla delicata questione della verifica di anomalia del costo del personale.

TARI in difetto di una regolamentazione specifica

In assenza della dichiarazione prevista dal regolamento comunale, in ordine alla mancata produzione di rifiuti speciali non assimilabili agli urbani, la contribuente non poteva beneficiare dell’e…

Analisi delle principali patologie per la realizzazione delle opere pubbliche, a commento della Delibera ANAC n. 124 del 26 marzo 2025

La vicenda esaminata da ANAC, come si avrà modo di verificare nell’articolo, racchiude in sé buona parte delle criticità e anomalie che si possono presentare nell’esecuzione dei lavori pubblici….

Lettera commerciale: indispensabile l’espressa volontà di obbligarsi da parte di entrambi i contraenti

Quando la Stazione Appaltante utilizza la lettera commerciale come forma contrattuale è necessario che vi sia la volontà espressa da ambo le parti di obbligarsi.