393.598 risultati per:

La prescrizione nell’azione di rimborso dei tributi

La questione del dies a quo della decorrenza del termine di prescrizione va risolta nel senso che la prescrizione decorre non già dalla formazione del silenzio rifiuto, bensì dalla data dei pagamen…

Cassazione: TIA, niente riduzione automatica per gli alberghi stagionali senza denuncia formale al Comune

Con la sentenza n. 20558 del 22 luglio 2025 la Corte di Cassazione interviene su un tema di grande rilievo pratico per le amministrazioni locali e per gli operatori turistici: il pagamento della TIA (…

Destinazione dei proventi autovelox. SI alla realizzazione di un parcheggio, NO per il pagamento del mutuo

Secondo la Corte dei conti per la Puglia (deliberazione n.106/2025) l’ente locale potrà destinare parte dei proventi per violazione dei limiti di velocità alla costruzione di un parcheggio, mentre in …

Corte dei conti, la questione sullo svincolo del Fondo debiti commerciali

La Sezione regionale di controllo per le Marche, deliberazione n. 92/2025, ha sollevato una questione di massima riguardo alle modalità di svincolo dell’accantonamento e, quindi, sulla quantificazione…

I pareri ANAC di vigilanza sugli appalti non sono vincolanti, lo ribadisce il TAR

La sentenza del TAR Lazio (Sez. I quater) 11 luglio 2025, n. 13677 dichiara inammissibile il ricorso contro un atto di vigilanza dell’Autorità: atti solo interpretativi, non lesivi