Servizi Demografici
Procedure rinnovate per la richiesta di invio a domicilio del passaporto elettronico
Il decreto ministeriale 21 maggio 2025 definisce il nuovo importo a carico del ricevente
Pensione posticipata, arriva il bonus anche per i lavoratori pubblici
L’Agenzia delle Entrate conferma: il personale della PA ha diritto al bonus per il rinvio della pensione anticipata
Residenza effettiva vs residenza anagrafica: criteri per il foro del consumatore e litispendenza secondo la Cassazione
Con l’ordinanza n. 28174/2024, la Cassazione ribadisce che, ai fini del foro del consumatore, prevale la residenza effettiva su quella anagrafica
Reperibilità nel lavoro agile nella PA: i chiarimenti ARAN su limiti e condizioni di applicazione
Secondo l’orientamento ARAN n. 34591/2025, l’istituto della reperibilità è compatibile con il lavoro agile solo in casi eccezionali e ben circoscritti
L’irricevibilità nei procedimenti di stato civile
Limiti e obblighi della PA nella gestione delle istanze: il rilievo dell’irricevibilità nel quadro dell’art. 2, comma 1, della legge n. 241/1990
Impronte digitali per rilevare le presenze: il Garante Privacy le dichiara illegittime
Il Garante Privacy chiarisce: il consenso dei lavoratori non è sufficiente per trattare dati biometrici sul lavoro (Provvedimento n. 167 del 27 marzo 2025)
PArliamo: la newsletter e il podcast di giugno del Dipartimento della Funzione pubblica
Lavoro pubblico, formazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale, sono questi i temi al centro del nuovo numero di giugno di PArliamo