Servizi Demografici

ANPR integrato con ANNCSU: cosa cambia per i Comuni

Scopri come l’integrazione tra ANPR e ANNCSU cambia le registrazioni anagrafiche nei Comuni. Raccomandazioni operative e vantaggi dell’allineamento degli archivi per migliorare affidabilità e interope…

Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale

La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna delle pronunce per il periodo luglio-agosto 2025

Permessi per assistere i familiari: regole, tempi e modalità di utilizzo

Parere ARAN 2 settembre 2025 n. 35270 sulla fruizione dei permessi orari previsti dalla legge 104/1992

Numero civico e residenza: cosa cambia per immobili con accesso in Comune confinante

ISTAT chiarisce come assegnare numero civico e residenza per edifici con unico accesso in Comune limitrofo

Lavoratori stranieri, cosa cambia con il nuovo Decreto Migranti 2025

Analisi del decreto legge 3 ottobre 2025, n. 146, Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio

Programma Valore PA INPS (bando 2025): corsi gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni

I percorsi formativi 2026 proposti dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DiSA) dell’Università di Bologna in collaborazione con Maggioli

Censimento popolazione e abitazioni 2025: al via la rilevazione dal 6 ottobre

ISTAT avvia la nuova edizione del censimento permanente. Il 14 ottobre evento online dedicato ai Comuni per illustrare obiettivi, modalità e strumenti operativi

COME FARE PER … la variazione di generalità del cittadino non italiano

Dall’istanza del cittadino all’aggiornamento in ANPR: obblighi e adempimenti dell’ufficiale d’anagrafe nei casi di variazione di generalità dello straniero