Servizi Demografici

Le nuove regole sull’acquisto della cittadinanza per beneficio di legge da parte del minore nato all’estero figlio di un cittadino italiano per nascita

Una nuova modalità di trasmissione della cittadinanza ai figli minorenni nati all’estero: le novità introdotte dalla legge n. 74/2025 e le istruzioni operative della circolare ministeriale n. 59/2025…

Relazione UE sul patto migrazione e asilo: progressi e sfide per il 2026

La Commissione Europea evidenzia risultati significativi ma invita a nuovi sforzi per rendere pienamente operativo il sistema entro giugno 2026

Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale

La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna delle pronunce per il periodo marzo-aprile 2025

Il controllo di costituzionalità delle leggi: la raccolta delle sentenze della Consulta

Rassegna trimestrale di giurisprudenza costituzionale (gennaio-marzo 2025), a cura del Servizio studi di Camera e Senato

Trascrizione di atto di nascita in seguito a riconoscimento della cittadinanza

Come procedere nel caso di nascita fuori dal matrimonio dichiarata solo dal padre?

Il report dell’Agenzia delle Nazioni Unite sulle condizioni socio-economiche dei rifugiati in Italia

Il 43,5% dei rifugiati vive in una condizione di povertà assoluta; l’84% ha lavorato in Italia ma solo il 21% ha un impiego stabile

Cittadinanza italiana: le nuove istruzioni operative per gli ufficiali di stato civile

La circolare DAIT n. 59 del 17 giugno 2025 chiarisce modalità, termini e formule per l’acquisto, la rinuncia e il riacquisto della cittadinanza dopo la legge 74/2025