Servizi Demografici
Le Amministrazioni Pubbliche non sono obbligate a elaborare o creare dati non già disponibili per uso privato o professionale
La sentenza del TAR Lombardia-Brescia, (Sez. I), 24 marzo 2025, n. 243, riscontra l’abuso del diritto di accesso civico generalizzato
Rimborsi spese elettorali 2025: i parametri ufficiali del Viminale per sezione ed elettore
Aggiornati i rimborsi elettorali: il provvedimento rivede il decreto del 19 giugno e i tetti di spesa
Relazione di fine mandato: il termine si calcola dalla data delle elezioni nei casi di rinvio post-Covid
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 25 luglio 2025
Firma elettronica, identità digitale e attributi digitali: cosa prevedono i nuovi regolamenti UE
Pubblicato l’aggiornamento del 30 luglio 2025 nella serie L della Gazzetta Ufficiale: le principali novità in materia di credenziali digitali
COME FARE PER … l’acquisto della cittadinanza ai sensi dell’articolo 14 della legge n. 91/1992 per i minori stranieri nati all’estero
In questo contributo ci occuperemo dell’ipotesi in cui il minore sia nato all’estero
Popolazione e famiglie in Italia: cosa ci aspetta entro il 2050
Invecchiamento, bassa natalità e trasformazioni sociali ridisegnano la struttura demografica: la previsione dell’ISTAT
Accesso civico generalizzato: ANAC conferma il diritto per chiunque senza motivazione
Con il parere del 9 luglio 2025, l’Autorità Anticorruzione ribadisce che l’accesso agli atti amministrativi è garantito a tutti i cittadini, senza obbligo di interesse diretto né di spiegazione delle …
Corte Costituzionale: censure inammissibili su cittadinanza iure sanguinis
Corte Costituzionale, sentenza n. 142 del 31 luglio 2025: giudicate inammissibili le censure di legittimità costituzionale dell’art. 1 della legge n. 91/1992 per non prevedere limiti alla trasmissione…