Servizi Demografici
Regole su affidamento e dispersione dei resti cinerei da cremazione dopo esumazione ed estumulazione
Parere Consiglio di Stato n. 855 del 5 agosto 2025, in risposta a una richiesta della Regione Piemonte: chiarimenti su cremazione, affidamento familiare e dispersione delle ceneri
ANPR, accessi abusivi e rischio data breach
La circolare DAIT n. 74 del 30 settembre 2025 del Ministero dell’Interno richiama i Comuni alle misure di sicurezza ANPR e agli obblighi di segnalazione dei tentativi di accesso abusivo
ARAN, chiarimenti sulle retribuzioni EQ: part-time, assenze e incarichi in più enti
Per i funzionari a tempo pieno con incarichi contemporanei in due amministrazioni, il compenso è commisurato al livello di responsabilità e non al monte ore svolto
La comunicazione ex articolo 10-bis della legge 241/1990
La comunicazione di preavviso di rigetto e le sue applicazioni nei servizi demografici
Elezioni regionali 2025: risultati Marche e Valle d’Aosta
Nelle Marche si conferma Acquaroli, in Valle d’Aosta vincono gli autonomisti, in entrambe le Regioni si conferma un calo nell’affluenza
Adempimenti e scadenze per l’ufficio servizi demografici
Tutte le scadenze del mese di ottobre
La Legge Italiana sull’IA: tra ambizioni umanistiche e deleghe in bianco
L’Italia approva la prima legge nazionale sull’intelligenza artificiale (Legge 23 settembre 2025, n. 132), ponendosi in una posizione di avanguardia ma aprendo al contempo un complesso dialogo con il …
Cittadinanza italiana: il Consiglio di Stato esclude il diniego basato solo su denunce o procedimenti non definitivi
Il Consiglio di Stato, (Sez. III), 3 settembre 2025, n. 7197 ribadisce che l’Amministrazione deve motivare in modo approfondito il rifiuto, valutando anche gli elementi positivi di integrazione del ri…