Servizi Demografici

Corte Costituzionale: censure inammissibili su cittadinanza iure sanguinis

Corte Costituzionale, sentenza n. 142 del 31 luglio 2025: giudicate inammissibili le censure di legittimità costituzionale dell’art. 1 della legge n. 91/1992 per non prevedere limiti alla trasmissione…

Matrimoni con cittadini bielorussi in Italia: il nuovo nulla osta dal 1° luglio 2025

La circolare DAIT n. 69/2025 chiarisce che il documento rilasciato dall’Ambasciata di Belarus sostituisce il certificato di stato libero ed è valido ai sensi dell’art. 116 c.c.

CCNL Funzioni Centrali: firmato il nuovo contratto per i dipendenti pubblici

ARAN e sindacati si accordano: le nuove disposizioni per dirigenti e professionisti di Ministeri, Enti pubblici non economici e agenzie fiscali

ANCI: dimissioni obbligatorie dei sindaci per le regionali violano il diritto di elettorato passivo

ANCI, Governo e Corte Costituzionale contro la “legge anti-sindaci”, art. 219 della legge della Regione Puglia n. 42/2024

L’iscrizione anagrafica dello straniero familiare di cittadino italiano: cosa cambia dopo le novità introdotte dalla legge n. 103/2023?

In questo contributo cerchiamo di analizzare i contorni della nuova disciplina valutando anche le possibili conseguenze sulle pratiche anagrafiche

Rilevazione ISTAT delle persone senza dimora

Al via le chiamate pubbliche per il reclutamento di volontarie e volontari nei 14 Comuni Centro delle Aree Metropolitane