Servizi Demografici
Protezione temporanea ucraini: la Commissione UE propone proroga al 2027
La proposta prevede il prolungamento fino al 4 marzo 2027, nuove misure per l’integrazione o il rientro volontario
Il Decreto Sicurezza è legge: occupare una casa diventa reato
Approvazione definitiva al Senato con 109 voti favorevoli
Manuale pratico sui procedimenti nello stato civile: uno strumento utile per chi lavora nella PA
Una guida per gli ufficiali di stato civile per orientarsi nel diritto amministrativo
Referendum 2025: FAQ e Dossier di approfondimento per votare informati
Tutte le risposte ai quesiti più frequenti e un dossier dettagliato per cittadini e addetti ai lavori
Aggiornamento numeri civici: 56 milioni ai Comuni con il nuovo Avviso PA digitale 2026
Contributi per i Comuni: 56 milioni per aggiornare l’ANNCSU con dati georeferenziati. Domande su PA digitale 2026 entro il 15 settembre 2025
Diniego di cittadinanza italiana: è illegittimo se basato solo su segnalazioni di polizia non penali e senza valutazione dell’integrazione
Consiglio di Stato (Sez. III), sentenza n. 3895 del 7 maggio 2025: annullato il diniego di cittadinanza
Straniero iscritto in anagrafe prima del 27 marzo 2025 e richiesta di riconoscimento della cittadinanza presentata successivamente
Come procedere alla luce delle nuove regole dettate dal decreto legge n. 36/2025?