Servizi Demografici
Notai e ANPR: via libera del Garante Privacy all’accesso ai certificati anagrafici tramite PDND
Approvato dal Garante Privacy lo schema di decreto per l’accesso dei notai ai certificati anagrafici online, nel rispetto di sicurezza e normativa GDPR
Novità ARAN per il personale degli Enti locali: interpretazioni recenti
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli Enti locali
Permesso di soggiorno revocato per mancanza di dimora e reddito
Il TAR Lazio attraverso la sentenza n. 2971/2025 conferma la revoca del permesso di soggiorno per assenza di dimora stabile e reddito sufficiente, requisiti essenziali ai fini del rinnovo
Correzioni e rettificazioni negli atti di stato civile: cosa è cambiato con il d.lgs. n. 149/2022?
L’evoluzione normativa degli interventi sugli atti di stato civile alla luce del d.lgs. n. 149/2022
Richiesta di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis con avo naturalizzato prima del compimento dei 21 anni di età
Come procedere alla luce della legge n. 74/2025?
Residenza e permesso di soggiorno: come mantenere l’iscrizione anagrafica per i cittadini stranieri
Tutti gli obblighi da rispettare, i documenti da presentare al Comune e le tempistiche previste per evitare la cancellazione dall’anagrafe durante il rinnovo del permesso di soggiorno
PA e intelligenza artificiale: le sfide future su sostenibilità, innovazione dei processi e formazione del personale
Solo il 44% delle PA ha avviato progetti concreti di Intelligenza Artificiale: persistono gravi carenze nelle infrastrutture ICT
L’iscrizione anagrafica per provenienza dall’estero del cittadino dell’Unione europea e del cittadino straniero: le principali differenze
Il contributo analizza le modalità di iscrizione anagrafica dei cittadini dell’Unione Europea e dei cittadini di Paesi terzi, evidenziando le principali differenze rispetto al momento e al tipo di ver…