Tributi Locali
Niente forza maggiore per i mancati pagamenti se manca un evento oggettivamente inevitabile
La Corte Cassazione, (Sez. V), con l’ordinanza del 27 ottobre 2025, n. 28509 ribadisce i criteri rigorosi per riconoscere l’esimente: non bastano crisi di liquidità, difficoltà operative o restri…
Bilancio 2026-2028, la TARI entra nell’era Accrual: come cambiano programmazione e Pef
Con la riforma contabile e le nuove regole Arera, la tariffa rifiuti diventa un sistema integrato tra VRG, contabilità economico-patrimoniale e controllo di gestione
Corte di Cassazione sez. III 27/11/2025 n. 28520
Contenzioso – Processo tributario – Pignorabilità futuri crediti
L’esenzione IMU per abitazione principale non si estende agli immobili contigui
La Corte di Cassazione, (Sez. V), con l’ordinanza del 27 ottobre 2025, n. 28420 ribadisce che in materia di IMU non è possibile applicare il precedente orientamento elaborato in tema di ICI sull’…
Bilancio e Tributi locali Channel: Legge di bilancio 2026 e gli effetti sui bilanci degli Enti locali
Nuovo webinar: giovedì 4 dicembre 2025, ore 15.00 -17.00
Comunicato Ministero della Cultura 26/11/2025
Approvazione dei finanziamenti del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario – anno 2025
Il recesso dalla società non esonera il socio dal pagamento dei debiti sociali
Suppa M. – 26/11/2025