Tributi Locali
Nella notifica a mezzo posta con raccomandata A.R., è inefficace la querela di falso proposta per contestare la firma apocrifa
La Corte di Cassazione (Sez. Trib.) con la sentenza del 5 novembre 2025, n. 29187 stabilisce che l’avviso di ricevimento della raccomandata A.R.non può essere contestato tramite querela di falso per i…
Dovuta l’imposta di bollo nel caso di richiesta di modifica del nome e/o del cognome
Cuzzola E. – 7/11/2025
TAR Veneto Venezia sez. I 7/11/2025 n. 2032
Attività economiche – Concessioni demaniali marittime – Diniego di rilascio – Potere discrezionale della PA
IFEL pubblica due nuovi vademecum su IMU e TARI per potenziare la gestione e l’accertamento dei tributi locali
Le guide, realizzate nell’ambito del “Progetto Riscossione”, offrono strumenti operativi, casi pratici e metodologie per migliorare la capacità di gestione delle entrate comunali e rafforzare l’autono…
Bonus rifiuti (parte III): la procedura di compensazione
Focus sui compiti del Comuni per la gestione del bonus
Contratto collettivo nazionale ARAN 6/11/2025 (Gazzetta Ufficiale 6/11/2025)
Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2025-2027)
Rottamazione quinquies: dal 1°gennaio 2026 nuova chance per chi ha debiti fiscali e contributivi
La quinta edizione della definizione agevolata consente di estinguere i carichi affidati alla riscossione dal 2000 al 2023, con l’abbattimento di sanzioni, interessi e aggio: domande entro aprile 2026…
IMU, nullo l’avviso ingiustificato del diniego dell’esenzione per alloggi sociali
La Cassazione afferma che l’ente deve motivare il mancato riconoscimento dell’agevolazione, anche quando la richiesta provenga da un Iacp tramite semplice barratura della casella dedicata nel modello …