Tributi Locali
Il concessionario di un bene appartenente al patrimonio indisponibile è soggetto passivo IMU
La Corte di cassazione con la recente sentenza n.18946/2025, pubbicata il 10.07.2025, ribadisce la sussistenza della soggettività passiva IMU del concessionario di beni del patrimonio indisponibile
Istat, disponibili i dati 2008-2024 sulle imposte ambientali
L’Istat ha reso disponibili da oggi, nella banca dati IstatData, i nuovi dati sul gettito delle imposte ambientali in Italia, aggiornati al 2024.
Componenti perequative della TARI: tra solidarietà ambientale e rigore contabile
La delibera n. 13/2025 delle sezioni delle autonomie ritorna sulla disciplina delle componenti perequative della TARI, che rappresenta oggi uno degli snodi più complessi – e strategici – della finanz…
Si all’esenzione dall’IMU se nell’immobile sono svolte attività strumentali a quelle istituzionali
Con la sentenza n.18941 del 10/07/2025, la Cassazione chiarisce ulteriormente l’ambito di applicazione dell’esenzione IMU per gli immobili non più utilizzati per le attività istituzionali.
IPT e decreto di riordino dei tributi locali
Novità per l’imposta provinciale sulle formalità di trascrizione, iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico (PRA)
Vecchia IMU, area edificatoria pertinenziale: irrilevanza dell’accatastamento unitario
La Cassazione con l’Ord. n.1837/2025, pubblicata il 05.07.2025, ribadisce che ai fini della rilevanza del vincolo pertinenziale di un terreno (nella specie un’area edificabile) rispetto ad un fabbrica…