Tributi Locali

I tributi che verranno (1): il potenziamento delle forme di collaborazione con il contribuente

Il decreto attuativo sulla riforma fiscale in tema di tributi locali è oramai in dirittura di arrivo. Il testo è già stato licenziato dal Consiglio dei Ministri ed è quindi l’iter approvativo è oramai…

I tributi che verranno (2): l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari

Con l’approvazione del decreto di attuazione della riforma fiscale in tema di tributi locale è opportuno un breve iniziale commento alle novità che verranno anche in difetto della certezza delle speci…

Regolamento sui tributi locali e sospensione licenze commerciali

Secondo la sentenza n. 338 del 23 aprile 2025, del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana la sospensione o revoca dei titoli abilitativi può avvenire solo a fronte di gravi vio…

Il principio della scissione degli effetti della notifica opera solo se la notifica si perfeziona

Con l’ordinanza n.12930 del 14/05/2025, la Corte di cassazione fa il punto sul momento in cui si perfeziona la notifica degli atti impositivi tributari degli Enti locali effettuata a mezzo posta o tra…

La Cassazione individua nella SGR il soggetto passivo IMU

Con l’interessante ordinanza n. 33895 del 22/11/2024, la Cassazione pone fine alla vexata quaestio della corretta individuazione del soggetto passivo IMU nei casi di Società di gestione del risparmio…

L’irritualità della notifica a mezzo pec non comporta la nullità dell’atto notificato

Con l’ordinanza n. 10503 del 22/04/2025, la Cassazione ha stabilito che l’irritualità della notificazione di un atto a mezzo di posta elettronica certificata non ne comporta la nullità se la cons…