Tributi Locali
Regolamento comunale e misure di contrasto all’evasione dei tributi locali
Sintesi della sentenza del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, 23 aprile 2025, n. 338
Litisconsorzio necessario nel giudizio di opposizione al pignoramento presso terzi
Con l’ordinanza n.9278/2025, la Corte di cassazione, in tema di espropriazione presso terzi ha statuito che nei giudizi di opposizione all’esecuzione, si configura sempre un’ipotesi di litisconsorzio …
Parametri vincolanti per la determinazione del valore venale in comune commercio delle aree edificabili ai fini IMU
Con l’ordinanza n.11162/2025 la Cassazione sottolinea che ai fini del determinare della base imponibile per l’IMU, la misura del valore venale del suolo deve essere ricavata dai parametri vincolanti p…
L’importanza di una riscossione efficiente
Secondo la Corte dei conti, sez. reg. di contr. Emilia-Romagna, deliberazione n. 55, rendere la riscossione più efficiente è un tema di valore pubblico poiché solo la piena effettività delle entrate r…
Esenzione IMU e comproprietari
Cassazione n. 9280 dell’8 aprile 2025, niente esenzione IMU per l’uso “di fatto” dell’abitazione del fratello
Termine per approvare le tariffe dell’imposta di soggiorno
I termini di produzione di effetto per le delibere tariffarie relative all’imposta di soggiorno ed al contributo di sbarco sono indipendenti dal termine per l’approvazione del bilancio di previsione…
IMU: immobili merce e accesso all’esenzione
Con l’ordinanza n.10394 del 21/04/2025, la Corte di cassazione ha affrontando, per la prima volta, la questione della spettanza o meno dell’esenzione dall’IMU per i beni merce locati per alcuni period…
IMU e abitazione di proprietà di società
L’amministratore/socio non è titolare di diritti reali di godimento sull’immobile, rappresentando un mero detentore dell’abitazione. Il titolare del diritto reale di godimento è effettivamente la soci…