Tributi Locali

ARERA conferma il bonus sociale rifiuti per le famiglie in difficoltà

Con la delibera n. 176 del 15 aprile 2025, ARERA ha confermato le disposizioni urgenti per l’attuazione del bonus sociale rifiuti, destinato agli utenti domestici in condizioni economiche disagiate

Tari, proroga al 30 giugno 2025 per l’approvazione delle tariffe

Prorogato il termine per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti Tari. La nuova scadenza è fissata al 30 giugno 2025

IMU: esenzione per l’abitazione principale

Secondo la Cassazione n.9955/2025, la circostanza che la contribuente abitasse di fatto nell’immobile che aveva destinato a propria abitazione principale non è sufficiente per poter usufruire dell’ese…

Gli atti interruttivi della prescrizione in ambito tributario

Con alcune recenti pronunce, la Corte di cassazione ha chiarito gli effetti e le caratteristiche degli atti interruttivi della prescrizione in ambito tributario

Tassazione del contributo comunale a fronte della riduzione del canone di locazione

Il contributo erogato dal Comune, a fronte della riduzione del canone di locazione da parte del locatore, deve essere assunto ai fini della determinazione del reddito fondiario derivante da immobili l…

Transazione fiscale e cram down anche nei tributi locali

Nel disegno di legge approvato il 9 aprile dal Consiglio dei ministri per l’attuazione della delega fiscale, si è prevista l’estensione, anche ai tributi locali, della transazione fiscale nell’ambito …

L’onere della prova della destinazione ad abitazione principale grava sempre sul contribuente

La sussistenza dei requisiti di legge per beneficiare dell’esenzione IMU deve essere provata dal contribuente, così si esprime la sezione tributaria della Corte di cassazione con la recente ordinanza …

Limiti all’autotutela tributaria

L’Agenzia delle Entrate ha dato rilievo alla sentenza n. 7979 della Corte di Cassazione, che segna un punto fermo nell’ambito dell’autotutela amministrativa