Tributi Locali
Si agli accertamenti IMU per le attività didattiche ma senza sanzioni
Con l’ordinanza n. 7998 del 26/03/2025, la Cassazione torna a pronunciarsi sulla questione dell’esenzione dall’IMU per gli immobili destinati alle attività didattiche
Il Governo presenta il DFP 2025 e rinvia la riforma dei tributi locali
Il 9 aprile scorso il Governo, su proposta del ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il DFP 2025, il Documento di finanza pubblica, che sarà poi presentato al Parlamento e…
Consiglio dei Ministri: modifica alla riforma fiscale
Il Consiglio dei Ministri svoltosi ieri 10 aprile, ha approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale
L’obbligo di insinuazione al passivo del creditore fondiario
Con l’ordinanza n.4643 del 21/02/2025, la Cassazione ribadisce che nell’ambito di una procedura fallimentare il creditore fondiario deve insinuarsi allo stato passivo con le modalità ed i limiti tempo…
L’esclusione dall’IMU dell’abitazione principale è personale
La Corte di cassazione con la recente Ordinanza n. 9280/2025, pubblicata in data 08/04/2025, in merito al trattamento di favore riconosciuto per un fabbricato in comproprietà adibito ad abitazione pri…
L’avviso di accertamento esecutivo “secondario” deve essere motivato se è il primo atto notificato
Con l’ordinanza n. 9091 del 07/04/2025, la Cassazione chiarisce che gli atti della riscossione coattiva non necessitano di una motivazione specifica, gli stessi devono essere però motivati alla stregu…
Comuni: le tariffe TARI slittano al 30 giugno
Slitta dal 30 aprile al 30 giugno il termine per l’approvazione dei piani finanziari e delle tariffe Tari
La torre eolica non va inclusa nella rendita catastale
Corte di cassazione, sentenza n. 7399 del 20 marzo 2025