Tributi Locali
Nulla la notifica agli irreperibili se l’agente notificatore non dà atto del le ricerche svolte
Con la sentenza n.14990 del 04/06/2025, la Cassazione affronta il caso della notifica di un avviso di accertamento effettuata con il rito degli irreperibili senza che ne ricorressero i presupposti
Fisco locale e autonomie: IFEL lancia l’allarme sulla bozza del decreto attuativo
Dalla Conferenza Unificata del 10 giugno una nuova bozza sul federalismo fiscale. Ma i Comuni restano ai margini delle scelte strategiche.
Acconto IMU 2025,pagamento entro il 16 giugno
IMU 2025, prima scadenza in vista: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto
Clausola penale, IVA e imposta di registro: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 146/2025, pubblicata il 29 maggio 2025, ai fini fiscali, il pagamento che consegue, in caso di inadempimento, dalla clausola p…
Il CUP è dovuto anche per le occupazioni con i viadotti e gallerie autostradali
Non solo per i previgenti regimi (COSAP e TOSAP) ma anche nell’attuale vigente regime del Canone Unico Patrimoniale, disciplinata dall’art.1, commi 816-847 della L. n.160/2019, le occupazioni del te…
L’accettante con beneficio d’inventario è tenuto al pagamento dei tributi maturati dopo l’apertura della successione
Nei casi di accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, costui è soggetto passivo IMU e TARI a tutti gli effetti, a nulla rilevando il fatto di non poter disporre in modo pieno degli immobil…
La rilevanza, ai fini IMU, dell’edificabilità di fatto di un terreno
Con l’ordinanza n.14883 del 03/06/2025, la Cassazione sottolinea il rapporto, ai fini IMU, tra edificabilità di diritto ed edificabilità di fatto, evidenziando che la considerazione dell’immobile, ai …
L’irreperibilità temporanea nella notifica degli atti tributari
Con la sentenza n.15443 del 10/06/2025, la Corte di cassazione chiarisce l’ambito di applicazione della notifica nei casi di irreperibilità temporanea