Tributi Locali
GenerativePA: la piattaforma per rendere l’AI uno strumento di lavoro quotidiano
Buone pratiche, corsi e contenuti utili per applicare l’intelligenza artificiale in modo consapevole e sostenibile nella tua amministrazione
TOSAP e impianti idroelettrici: agevolazioni valide anche per i produttori di energia
La CGT di secondo grado dell’Abruzzo n. 118 del 3 marzo 2025, riconosce il regime agevolato anche ai soggetti lucrativi: la produzione elettrica è strumentale al servizio pubblico.
La revocatoria ordinaria nell’ambito dei tributi locali
Con la sentenza a Sezioni Unite n. 1898 del 27/01/2025, la Corte di cassazione interviene sull’ambito di applicazione dell’azione revocatoria ex art.2901 c.c. e, specificatamente, sui presupposti nece…
Bonus rifiuti e nuova quota UR3a: cosa devono fare i Comuni entro il 2025
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore il bonus sociale rifiuti previsto dal DPCM 21 gennaio 2025, che introduce un’ulteriore componente perequativa (UR3a) di 6 euro per tutte le utenze
Imposta RCA e compartecipazione IRPEF per le Province
Tra le principali entrate tributarie delle Province figura l’imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, esclusi i ciclomotori (art. …
TOSAP, sì all’agevolazione per chi produce energia: lo dice la Cassazione
Con la sentenza n. 769/2025, la Corte di Cassazione – Sezione Tributaria – interviene su un tema di rilievo per i soggetti che operano nel settore energetico
È decennale il termine di prescrizione se l’atto è impugnato
Con l’ordinanza n.13535 del 20/05/2025, la Corte di Cassazione, con riguardo ai termini di prescrizione nell’ambito dei tributi locali
Canoni demaniali marittimi 2025, l’Anci chiede direttive ministeriali: pubblicata una nota tecnica sulle criticità
L’Associazione dei Comuni segnala in un documento ufficiale le difficoltà nella determinazione del canone annuo per le concessioni demaniali marittime e sollecita chiarimenti normativi per garantire l…