Tributi Locali
Anticipazione ai comuni dei rimborso per minor gettito IMU – prima rata 2025
E’ stato pubblicato nella sezione Decreti del sito del Ministero dell’Interno il provvedimento del 9 luglio che reca come allegato: “Anticipazione ai comuni del rimborso dei minori gettiti, riferiti a…
Riscossione delle entrate comunali: tutte le novità della riforma
Iniziativa gratuita per approfondire i contenuti del d.lgs. n. 110/2024: in diretta online il 7 ottobre dalle 15 alle 17.
TARI e aree produttive, l’Anci critica l’interpretazione autentica proposta alla Camera
Il 30 settembre 2025 l’Anci ha pubblicato il testo dell’Audizione svolta presso la Commissione Finanze della Camera dei Deputati, in merito alla proposta di legge che introduce un’interpretazione aute…
La mancata impugnazione di tutte le motivazioni rende l’appello inammissibile
Con l’ordinanza n. 16204 del 16/06/2025, la Cassazione interviene su una questione di carattere processuale, chiarendo che laddove la sentenza di primo o secondo grado sia sorretta da plurime ratione…
L’erede beneficiato paga l’IMU sugli immobili ereditati anche se destinati alla vendita
Poiché l’erede beneficiato diviene titolare dei beni facenti parte dell’asse dal momento dell’apertura della successione, non vi è alcun dubbio che lo stesso è soggetto passivo IMU e tari a tutti gli …
Accollo debito d’imposta altrui e divieto di compensazione
Secondo un indirizzo costante della giurisprudenza (da ultimo, Cassazione, ordinanza n. 3930 del 16 febbraio 2025), «l’accollo di debiti erariali assume solo ed esclusivamente efficacia di accoll…
IMU, il valore deciso per una annualità in via definitiva non influenza i giudizi per le altre annualità
Con la Ord. n. 22496, pubblicata il 04.08.2025, la Sezione tributaria della Corte di cassazione, ribadisce che “l’efficacia espansiva del giudicato formatosi tra le stesse parti può in effetti investi…
Caso pratico: riconoscimento dell’esenzione IMU nei confronti di due coniugi con residenze diverse
Fino a giugno 2025 moglie e marito risiedevano anagraficamente in un immobile di piena proprietà della moglie. Da luglio 2025 il marito ha trasferito la residenza in un immobile di sua piena proprietà…