Tributi Locali

Ai fini IMU la pertinenzialità dell’area prescinde dal dato catastale

Con alcune recenti pronunce la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema della tassazione IMU delle aree edificabili pertinenziali.

Si alla notifica dell’iscrizione di ipoteca con raccomandata A.R. senza l’invio dell’intimazione di pagamento

Con l’ordinanza n.13349 del 19/05/2025, la Cassazione chiarisce alcuni aspetti relativi all’iscrizione di ipoteca ex art.77, D.P.R. 602/1973.

IMU 2025: con il D.L. n. 84/2025 più tempo ai Comuni per approvare le aliquote

Con il D.L. n. 84/2025 una finestra straordinaria fino al 15 settembre per rimediare ai ritardi deliberativi

No al diritto di abitazione del coniuge superstite se l’immobile è in comproprietà con terzi

Con l’ordinanza n.11095 del 28/04/2025, la Cassazione torna sul tema del diritto di abitazione del coniuge superstite ex art.540 c.c. e sugli effetti di tale istituto ai fini della soggettività passiv…

Nulla la notifica agli irreperibili se l’agente notificatore non dà atto del le ricerche svolte

Con la sentenza n.14990 del 04/06/2025, la Cassazione affronta il caso della notifica di un avviso di accertamento effettuata con il rito degli irreperibili senza che ne ricorressero i presupposti

Fisco locale e autonomie: IFEL lancia l’allarme sulla bozza del decreto attuativo

Dalla Conferenza Unificata del 10 giugno una nuova bozza sul federalismo fiscale. Ma i Comuni restano ai margini delle scelte strategiche.

Acconto IMU 2025,pagamento entro il 16 giugno

IMU 2025, prima scadenza in vista: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto

Clausola penale, IVA e imposta di registro: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 146/2025, pubblicata il 29 maggio 2025, ai fini fiscali, il pagamento che consegue, in caso di inadempimento, dalla clausola p…