Tributi Locali

Le difese dell’ente locale nel giudizio di appello sul rimborso

Qualora l’ente locale risulti soccombente nel primo grado di merito ed intenda proporre appello, non deve trascurare il divieto posto dal co. 2, dell’art.57 del D.Lgs. n.546/92 e cioè che non possono …

La valenza probatoria delle attestazioni dell’agente notificatore nella notifica agli irreperibili

Nella recente ordinanza della Cassazione, sez. trib. n.24745/2025 si è affrontata la questione della valenza delle risultanze anagrafiche nell’ambito della notifica per irreperibilità assoluta

Consiglio di Stato: nullità della sentenza e rimessione al primo grado anche per l’improcedibilità

Con la sentenza n. 10 del 15 luglio 2025, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato un nodo centrale del processo amministrativo: la rimessione al giudice di primo grado in caso di erro…

Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti 11/9/2025 n. 23

Parere reso alla Agenzia della Mobilità Piemontese, ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affida…

Consiglio di Stato sez. V 11/9/2025 n. 7281

Fatturato specifico – Avvalimento – CCNL e valutazione di equivalenza

Orientamenti applicativi ARAN 11/9/2025 n. 35351

Dipendete incaricato di EQ presso un altro ente e la tipologia di incentivo

Dilazioni di pagamento, il diniego è atto impugnabile: la pronuncia della Corte tributaria pugliese

Il diniego di riattivazione di precedenti dilazioni di pagamento può essere oggetto di ricorso giurisdizionale tributario.